Una serata di grande musica mercoledì 10 maggio.
La Banda cittadina in occasione della festa di San Francesco (Laghetto) si è esibita riscuotendo successo presso la stupenda cornice di Cascina Sares.
Un vasto repertorio, spaziando da NEW YORK 1927, musica anni 70/80 e originali per banda, è stato colonna sonora di una fantastica serata.
Suggestivo concerto in Basilica dove, tra musica e parole, si è ripercorso oltre un secolo di storia. Foto di Alessandro Viganò.
Ecco le foto del concerto di sabato 1 aprile che ha visto protagonisti :
I piccoli della propedeutica diretti dal Maestro Mauro Salvador
La banda degli allievi Duck Junior Band diretta dal Maestro Stefano Sala
La banda senior D.A.C diretta dal Maestro Davide Miniscalco
Come ogni anno il tradizionale CONCERTO DI SANTO STEFANO ha riscosso enorme successo.
Nella bellissima cornice della Basilica dei SANTI FILIPPO E GIACOMO di Giussano, riempita dal numerosissimo pubblico, la banda cittadina, con la direzione del Maestro Davide Miniscalco ha eseguito un repertorio classico esibendosi nelle musiche più famose dei concerti di Capodanno (Verdi, Rossini, Puccini, Strauss).
Ricordiamo inoltre che questo concerto ha segnato l’ingresso ufficiale di Gaia Pasquina al Sax.
Buon anno a tutti!
Le foto del concerto in occasione della festa della Madonna di ottobre svoltosi nella Basilica SS. Filippo e Giacomo il 1 ottobre.
18 settembre 2016 “Bande in piazza”Raduno bandistico a Sesto Calende
Nell’ambito della settima edizione MUSICA IN VILLA IN PIAZZA E NEI CORTILI il CORPO MUSICALE DAC GIUSSANO MUSICA, diretto dal Maestro DAVIDE MINISCALCO, ha proposto nella splendida cornice di casa Vigano’ IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI.
SAGGIO DI FINE ANNO
Sabato pomeriggio si e’ tenuto il tradizionale saggio di fine anno degli allievi dei corsi di musica DAC e della banda giovanile DUCK JUNIOR BAND.
Grandi e piccoli hanno riscosso moltissimi applausi creando emozioni sonore indimenticabili.
Insieme al corpo musicale Santa Margherita di Paina e al coro ANA di Giussano la DAC ha partecipato al concerto in occasione dei festeggiamenti per il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana.
Di seguito le foto della nostra esibizione.
“Salve mi chiamo Emy Fogg e sono la nipote di Phileas Fogg, quel pazzoide che nel 1872 fece il giro del mondo in 80 giorni, narrato poi nel famoso libro di Julius Verne”